• Home
  • Fondazione
    • Cos’è la Fondazione
    • Mission e Vision
    • Statuto e Regolamento
    • Codice Etico
    • Area di competenza
  • Chi siamo
    • Organi istituzionali
    • Persone
    • Network
  • Aree di intervento
    • Ambiente & Territorio
    • Arte & Cultura
    • Istruzione
    • Servizi alla Persona
    • Sport
  • Attività
    • Attività concluse
    • Attività in corso
  • Partecipa
    • Presenta il tuo progetto
    • Sostieni la Fondazione
  • Comunicazione
    • Campagne di comunicazione
    • Press
  • News
  • Contatti

Calendario 2019 con RAF – Anno della Mutualità

Posted by: Fondazione In: 03 Gen 2019

Copertina Calendario

Il 2019 con Raf per riportare l’attenzione sui valori di solidarietà e cooperazione

La BCC della Valle del Trigno e l’omonima fondazione hanno realizzato quest’anno un Calendario interamente dedicato al personaggio dei fumetti Raf, mascotte della cooperativa.

Raf è un simpatico personaggio illustrato nato nel 2015 grazie ad un concorso della BCC svolto in occasione del 30° anniversario dalla sua fondazione. Alcuni ragazzi delle scuole hanno abbozzato un disegno che poi è stato trasformato in Raf così come lo si conosce oggi.

Da qualche anno la Fondazione della BCC utilizza Raf per far raccontare a bambini e ragazzi delle storie che mettono in evidenza importanti valori. Tra le storie pubblicate spiccano temi quali il cyber bullismo, le fake news, il rispetto per gli anziani, l’importanza della sincerità, l’interazione con bambini portatori di handicap, il rispetto per l’ambiente e così via. Potete trovare “Le storie di Raf” come inserto di #noibanca sul sito www.fondazionebccdellavalledeltrigno.it.

Nel Calendario 2019 Raf spiega in modo semplice e intuitivo, anche grazie ad una grafica allegra e colorata, i valori delle Banche di Credito Cooperativo. Queste hanno da sempre una doppia anima: quella di banca per il territorio e quella di cooperativa caratterizzata dalla mutualità e dal principio “Una testa un voto”. A Raf il compito di spiegare che nonostante i grandi cambiamenti a cui tutte le BCC sono esposte a causa della importante Riforma del Credito Cooperativo, i principi di localismo e mutualità restano imprnescidibili perchè ancorati nelle radici e nella storia del movimento del Credito Cooperativo.

L’intento della Fondazione BCC nel 2019 è quello di portare Raf sempre più a contatto con i ragazzi del territorio anche grazie al supporto e collaborazione delle Scuole dell’area.

Il calendario è disponibile gratuitamente presso tutte le filiali della BCC della Valle del Trigno.

RAF disegno

 

Campagna di sensibilizzazione in collaborazione con AVIS San Salvo

Posted by: Fondazione In: 30 Set 2016

pieghevole-avis

L’Avis di San Salvo è partner della Fondazione BCC della Valle del Trigno. Questa collaborazione è nata ed è alimentata dalla volontà reciproca di promuovere nel territorio iniziative di natura sociale e culturale. Le due organizzazioni sono impegnate congiuntamente nella realizzazione di progetti che abbiano come obiettivi quello di aumentare la conoscenza e consapevolezza relativa alle tematiche legate alla salute e quello di diffondere il valore  del dono e della solidarietà anche in ambito sanitario.

Documentario trentanni di BCC: una storia di cooperazione nella valle del Trigno

Posted by: FondazioneBCC In: 13 Nov 2015

Nasce la Fondazione

Posted by: FondazioneBCC In: 20 Lug 2015

Il logo della Fondazione è un albero nell’atto di germogliare. Sull’albero dalle solide radici e dal tronco robusto stanno crescendo le prime giovani foglie, alcune arriveranno a maturazione e cadranno, altre nuove cresceranno. Ognuna contribuirà a far crescere l’albero. In questa descrizione del logo la nostra mission e la nostra vision. La Fondazione nasce da solide radici, quelle della BCC della Valle del Trigno, è ancorata alla sua terra di origine e agisce nel e per il territorio. Le foglie appena spuntate sono i tanti progetti e le tante idee che si potranno sviluppare e che, una alla volta, nel loro ciclo di vita arricchiranno il territorio.

logo-albero

Sostieni la Fondazione

sostineilafondazionebcc

Partecipa anche tu ai nostri progetti.

"E’ tempo di un nuovo welfare [...] che nasca dal territorio, dalle comunità e dai cittadini".

Aree di intervento

  • Ambiente & Territorio
  • Arte & Cultura
  • Istruzione
  • Servizi alla Persona
  • Sport

Una Fondazione di partecipazione

La Fondazione BCC della Valle del Trigno nasce dal desiderio di promuovere, nell'ambito del territorio di competenza della BCC DELLA VALLE DEL TRIGNO, lo sviluppo civile, culturale, sociale, ambientale ed economico. [Leggi]

Il nostro Impegno

  • Aree di intervento
  • Attività in corso
  • Attività concluse

Sostieni la Fondazione

Inserisci il codice fiscale della Fondazione nello spazio destinato al 5X1000 sulla tua Dichiarazione dei redditi e aiutaci a moltiplicare le nostre attività per il sociale.

Cod. FIsc. 92036740691

Dona-il-5x1000

Eventi e News

  • BUONE FESTE E FELICE 2022!
  • SOS Soci e 20 milioni di euro per il territorio.
  • AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA – SOCI BCC VALLE DEL TRIGNO

© 2015 - Fondazione Bcc della Valle del Trigno - Via Duca degli Abruzzi, 103 - 66050 San Salvo (CH)

Il Fondatore BCC della Valle del Trigno

Sito web realizzato da: COMMA srl

  • Contatti
  • Informativa Cookie
  • Home