• Home
  • Fondazione
    • Cos’è la Fondazione
    • Mission e Vision
    • Statuto e Regolamento
    • Codice Etico
    • Area di competenza
  • Chi siamo
    • Organi istituzionali
    • Persone
    • Network
  • Aree di intervento
    • Ambiente & Territorio
    • Arte & Cultura
    • Istruzione
    • Servizi alla Persona
    • Sport
  • Attività
    • Attività concluse
    • Attività in corso
  • Partecipa
    • Presenta il tuo progetto
    • Sostieni la Fondazione
  • Comunicazione
    • Campagne di comunicazione
    • Press
  • News
  • Contatti

#noiBanca: laboratorio di idee

Autore: FondazioneBCC 01 mar 2018

#noibanca è il periodico della BCC della Valle del Trigno, la cui richiesta di registrazione al Tribunale competente è stata approvata il 09/01/2014. #noibanca è un quadrimestrale di informazione sulle attività della Banca e della Fondazione, sul contesto normativo bancario, sui numeri relativi alla BCC ed è una vetrina per il territorio di competenza (la Valle del Trigno) e le sue esperienze più significative, per i soci della BCC e per la Fondazione che ha sempre avuto ampio spazio nel giornale e che collabora attivamente della Redazione dello stesso.
#noibanca
è uno strumento di comunicazione e partecipazione, un laboratorio di idee, una raccolta di racconti del Territorio, un’opportunità di approfondimenti, uno spazio di dialogo, un’informazione aggiornata e costante del fare banca e cooperativa.

 

Sfoglia l’ultimo numero del periodico (Settembre 2019)

{"id":27,"name":"#Noibanca 18 - Settembre 2019","pages":[],"mode":"normal","viewMode":"webgl","pageMode":"singlePage","pageSize":"full","singlePageMode":"false","skin":"light","sideNavigationButtons":"true","hideMenu":"false","sound":"true","pageFlipDuration":"1","pageShadow1":"true","pageShadow2":"true","pageShadow3":"true","tableOfContentCloseOnClick":"true","thumbnailsOnStart":"false","contentOnStart":"false","rightToLeft":"false","loadAllPages":"false","pageWidth":"","pageHeight":"","thumbnailWidth":"100","thumbnailHeight":"141","zoomLevels":"0.95,1.5,3,6","zoomDisabled":"false","startPage":"1","deeplinking":{"enabled":"false","prefix":""},"pdfUrl":"http:\/\/www.fondazionebccvalledeltrigno.it\/wp-content\/uploads\/2019\/10\/NOIBANCA-n.18-settembre-2019-LIGHT.pdf","pdfPageScale":"1.5","pdfPageQuality":"0.9","pdfPageBgColor":"#FFFFFF","singlePageModeIfMobile":"false","pdfBrowserViewerIfMobile":"false","pdfBrowserViewerFullscreen":"true","pdfBrowserViewerFullscreenTarget":"_blank","btnTocIfMobile":"true","btnThumbsIfMobile":"true","btnShareIfMobile":"false","btnDownloadPagesIfMobile":"true","btnDownloadPdfIfMobile":"true","btnSoundIfMobile":"false","btnExpandIfMobile":"true","btnPrintIfMobile":"false","textureSizeIfMobile":"1024","backgroundColor":"#dbdcdd","backgroundPattern":"","height":"400","fitToWindow":"false","fitToParent":"false","fitToHeight":"false","offsetTop":"0","responsiveHeight":"true","aspectRatio":"2","lightboxCssClass":"","lightboxContainerCSS":"display:inline-block;padding:10px;","lightboxThumbnailUrl":"","lightboxThumbnailUrlCSS":"display:block;","lightboxText":"","lightboxTextCSS":"display:block;","lightboxTextPosition":"top","lightBoxOpened":"false","lightBoxFullscreen":"false","lightboxCloseOnClick":"false","currentPage":{"enabled":"true","title":"Current page"},"btnNext":{"enabled":"true","icon":"fa-chevron-right","title":"Next Page"},"btnLast":{"enabled":"false","icon":"fa-step-forward","title":"First Page"},"btnPrev":{"enabled":"true","icon":"fa-chevron-left","title":"Next Page"},"btnFirst":{"enabled":"false","icon":"fa-step-backward","title":"First Page"},"btnZoomIn":{"enabled":"true","icon":"fa-plus","title":"Zoom in"},"btnZoomOut":{"enabled":"true","icon":"fa-minus","title":"Zoom out"},"btnToc":{"enabled":"true","icon":"fa-list-ol","title":"Table of content"},"btnThumbs":{"enabled":"true","icon":"fa-th-large","title":"Pages"},"btnShare":{"enabled":"true","icon":"fa-share-alt","title":"Share"},"btnDownloadPages":{"enabled":"false","url":"","icon":"fa-download","title":"Download pages"},"btnDownloadPdf":{"enabled":"false","url":"","icon":"fa-file","title":"Download pdf","forceDownload":"true"},"btnSound":{"enabled":"true","icon":"fa-volume-up","title":"Sound"},"btnExpand":{"enabled":"true","icon":"fa-expand","iconAlt":"fa-compress","title":"Toggle fullscreen"},"btnExpandLightbox":{"enabled":"true","icon":"fa-expand","iconAlt":"fa-compress","title":"Toggle fullscreen"},"btnPrint":{"enabled":"true","icon":"fa-print","title":"Print"},"webglMinAndroidVersion":"4.4","cameraDistance":"2800","pan":"0","tilt":"0","rotateCameraOnMouseDrag":"true","panMax":"20","panMin":"-20","tiltMax":"0","tiltMin":"-60","rotateCameraOnMouseMove":"false","panMax2":"2","panMin2":"-2","tiltMax2":"0","tiltMin2":"-5","bookX":"0","bookY":"0","bookZ":"0","pageMaterial":"phong","pageHardness":"2","coverHardness":"2","pageSegmentsW":"10","pageSegmentsH":"1","pageShininess":"20","ambLightColor":"#CCCCCC","spotLightColor":"#FFFFFF","spotLightX":"0","spotLightY":"0","spotLightIntensity":"0.1","spotLightShadowDarkness":"0.5","textureSize":"2048","google_plus":{"enabled":"true","url":""},"twitter":{"enabled":"true","url":"","description":""},"facebook":{"enabled":"true","url":"","description":"","title":"","image":"","caption":""},"pinterest":{"enabled":"true","url":"","image":"","description":""},"email":{"enabled":"true","url":"","description":""},"submit":"Save Changes","rootFolder":"http:\/\/www.fondazionebccvalledeltrigno.it\/wp-content\/plugins\/real3d-flipbook\/"}

Sfoglia l’archivio dei numeri arretrati

Share Button

Altre attività

  • “SportAbilità: i 4 elementi per l’inclusione”

    SportAbilità è un progetto approvato dalla Commissione del Ministero delle pari opportunità...
  • SOS Avvocati

    La Fondazione ha attivato un progetto che offre un servizio di consulenza legale di prima accoglienza...
  • Le storie di Raf e l’orologio magico

    DA DOVE NASCE RAF?  Raf è la rivisitazione del PERSONAGGIO BCC vincitore del concorso per le scuole...
  • ORTO SINERGICO

    Aiutare ragazzi ‘difficili’ a reinserirsi nella società insegnando loro a prendersi cura di se stessi...
  • Progetto Cultura – viaggi, lirica, balletto

    Progetto Cultura - viaggi, lirica, balletto
  • Calendario 2019 con RAF – Anno della Mutualità

    Il 2019 con Raf per riportare l’attenzione sui valori di solidarietà e cooperazione La BCC...
Indietro

Sostieni la Fondazione

sostineilafondazionebcc

Partecipa anche tu ai nostri progetti.

"E’ tempo di un nuovo welfare [...] che nasca dal territorio, dalle comunità e dai cittadini".

Le nostre attività

  • Attività concluse
  • Attività in corso

Una Fondazione di partecipazione

La Fondazione BCC della Valle del Trigno nasce dal desiderio di promuovere, nell'ambito del territorio di competenza della BCC DELLA VALLE DEL TRIGNO, lo sviluppo civile, culturale, sociale, ambientale ed economico. [Leggi]

Il nostro Impegno

  • Aree di intervento
  • Attività in corso
  • Attività concluse

Sostieni la Fondazione

Inserisci il codice fiscale della Fondazione nello spazio destinato al 5X1000 sulla tua Dichiarazione dei redditi e aiutaci a moltiplicare le nostre attività per il sociale.

Cod. FIsc. 92036740691

Dona-il-5x1000

Eventi e News

  • AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA – SOCI BCC VALLE DEL TRIGNO
  • SPORTABILITA’ – PARTE LA FORMAZIONE
  • Proposte di viaggio 2019- Progetto Cultura

© 2015 - Fondazione Bcc della Valle del Trigno - Via Duca degli Abruzzi, 103 - 66050 San Salvo (CH)

Il Fondatore BCC della Valle del Trigno

Sito web realizzato da: COMMA srl

  • Contatti
  • Informativa Cookie
  • Home