• Home
  • Fondazione
    • Cos’è la Fondazione
    • Mission e Vision
    • Statuto e Regolamento
    • Codice Etico
    • Area di competenza
  • Chi siamo
    • Organi istituzionali
    • Persone
    • Network
  • Aree di intervento
    • Ambiente & Territorio
    • Arte & Cultura
    • Istruzione
    • Servizi alla Persona
    • Sport
  • Attività
    • Attività concluse
    • Attività in corso
  • Partecipa
    • Presenta il tuo progetto
    • Sostieni la Fondazione
  • Comunicazione
    • Campagne di comunicazione
    • Press
  • News
  • Contatti

ORTO SINERGICO

Autore: Fondazione 09 set 2018

Aiutare ragazzi ‘difficili’ a reinserirsi nella società insegnando loro a prendersi cura di se stessi e degli altri attraverso la gestione di un orto. Dal tribunale dei minori, infatti, giungeranno le segnalazioni per casi di ragazzi col passato turbolento da rieducare e reinserire mediante attività che promuovono abilità fisiche e pratiche, certo, ma anche di tipo relazionale e affettivo.

E’ la singolare iniziativa dell’associazione senza scopo di lucro “Primo volo – specialisti nella relazione adulto/bambino” che la Fondazione BCC della Valle del Trigno ha deciso di sostenere con convinzione. La onlus che ha sede a Campobasso ha preso in affitto un piccolo pezzo di terreno dalle parti di via De Pretis in cui è sorto un orto sinergico, inaugurato il 15 luglio 2018.

 Si tratta di una particolare tecnica utilizzata in agricoltura dove non si usano zappe o pesticidi ma si interviene attraverso radici che danno nutrimento alla terra e piante che scacciano naturalmente via insetti e parassiti nocivi per l’orticoltura. L’altra particolarità dell’orto sinergico è che il terreno è completamente coperto di paglia, un po’ come nei boschi dove foglie e rametti secchi fanno da tappeto al suolo.

I minori potranno usufruire di colloqui di sostegno psicologico mentre saranno impegnati nell’orticoltura. E ai genitori verrà offerto un corso teorico/pratico per il sostegno alla genitorialità.

“Tutto al fine di migliorare la qualità della vita, allenandoli e preparandoli ad affrontare al meglio le difficoltà”.Una specie di campus estivo permanente, insomma, che mette alla prova i ragazzi che hanno avuto problemi con la legge.

33922666_330490514146501_3593070859880759296_n
38759334_883781781833027_6861703631138193408_n
39594155_899723430238862_8518015798420176896_n

35129659_335752323620320_3010501358412365824_n
36941122_360797197782499_4117487960155226112_n
36981945_360797221115830_1985679787439423488_n

37183186_364382414090644_7769744135094796288_n
37199384_364381017424117_3432435694281162752_n
37742660_372899556572263_1972558335932628992_n

38488634_883784518499420_3443938961024614400_n
38614730_883784328499439_7556629206487007232_n
38631162_883784891832716_5820520012883951616_n

38678047_883783651832840_2909009052119859200_n

Share Button













Altre attività

  • Progetto Cultura – viaggi, lirica, balletto

    Progetto Cultura - viaggi, lirica, balletto
  • Le storie di Raf e l’orologio magico

    DA DOVE NASCE RAF?  Raf è la rivisitazione del PERSONAGGIO BCC vincitore del concorso per le scuole...
  • SOS Avvocati

    La Fondazione ha attivato un progetto che offre un servizio di consulenza legale di prima accoglienza...
  • 4° Concorso “NIENTE SCUSE PER LA SALUTE”

    Fondazione BCC della Valle del Trigno e Associazione Lory a colori onlus insieme per promuovere la...
  • Calendario 2019 con RAF – Anno della Mutualità

    Il 2019 con Raf per riportare l’attenzione sui valori di solidarietà e cooperazione La BCC...
  • #noiBanca: laboratorio di idee

    #noibanca è il periodico della BCC della Valle del Trigno, la cui richiesta di registrazione al...
  • “QUARTA PARETE” – Rassegna teatrale

    “QUARTA PARETE” è la prima rassegna teatrale organizzata dalla Fondazione BCC della Valle...
  • “SportAbilità: i 4 elementi per l’inclusione”

    SportAbilità è un progetto approvato dalla Commissione del Ministero delle pari opportunità...
Indietro

Sostieni la Fondazione

sostineilafondazionebcc

Partecipa anche tu ai nostri progetti.

"E’ tempo di un nuovo welfare [...] che nasca dal territorio, dalle comunità e dai cittadini".

Le nostre attività

  • Attività concluse
  • Attività in corso

Una Fondazione di partecipazione

La Fondazione BCC della Valle del Trigno nasce dal desiderio di promuovere, nell'ambito del territorio di competenza della BCC DELLA VALLE DEL TRIGNO, lo sviluppo civile, culturale, sociale, ambientale ed economico. [Leggi]

Il nostro Impegno

  • Aree di intervento
  • Attività in corso
  • Attività concluse

Sostieni la Fondazione

Inserisci il codice fiscale della Fondazione nello spazio destinato al 5X1000 sulla tua Dichiarazione dei redditi e aiutaci a moltiplicare le nostre attività per il sociale.

Cod. FIsc. 92036740691

Dona-il-5x1000

Eventi e News

  • SOS Soci e 20 milioni di euro per il territorio.
  • AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA – SOCI BCC VALLE DEL TRIGNO
  • SPORTABILITA’ – PARTE LA FORMAZIONE

© 2015 - Fondazione Bcc della Valle del Trigno - Via Duca degli Abruzzi, 103 - 66050 San Salvo (CH)

Il Fondatore BCC della Valle del Trigno

Sito web realizzato da: COMMA srl

  • Contatti
  • Informativa Cookie
  • Home