• Home
  • Fondazione
    • Cos’è la Fondazione
    • Mission e Vision
    • Statuto e Regolamento
    • Codice Etico
    • Area di competenza
  • Chi siamo
    • Organi istituzionali
    • Persone
    • Network
  • Aree di intervento
    • Ambiente & Territorio
    • Arte & Cultura
    • Istruzione
    • Servizi alla Persona
    • Sport
  • Attività
    • Attività concluse
    • Attività in corso
  • Partecipa
    • Presenta il tuo progetto
    • Sostieni la Fondazione
  • Comunicazione
    • Campagne di comunicazione
    • Press
  • News
  • Contatti

ORTO SINERGICO

Autore: Fondazione 09 Set 2018

Aiutare ragazzi ‘difficili’ a reinserirsi nella società insegnando loro a prendersi cura di se stessi e degli altri attraverso la gestione di un orto. Dal tribunale dei minori, infatti, giungeranno le segnalazioni per casi di ragazzi col passato turbolento da rieducare e reinserire mediante attività che promuovono abilità fisiche e pratiche, certo, ma anche di tipo relazionale e affettivo.

E’ la singolare iniziativa dell’associazione senza scopo di lucro “Primo volo – specialisti nella relazione adulto/bambino” che la Fondazione BCC della Valle del Trigno ha deciso di sostenere con convinzione. La onlus che ha sede a Campobasso ha preso in affitto un piccolo pezzo di terreno dalle parti di via De Pretis in cui è sorto un orto sinergico, inaugurato il 15 luglio 2018.

 Si tratta di una particolare tecnica utilizzata in agricoltura dove non si usano zappe o pesticidi ma si interviene attraverso radici che danno nutrimento alla terra e piante che scacciano naturalmente via insetti e parassiti nocivi per l’orticoltura. L’altra particolarità dell’orto sinergico è che il terreno è completamente coperto di paglia, un po’ come nei boschi dove foglie e rametti secchi fanno da tappeto al suolo.

I minori potranno usufruire di colloqui di sostegno psicologico mentre saranno impegnati nell’orticoltura. E ai genitori verrà offerto un corso teorico/pratico per il sostegno alla genitorialità.

“Tutto al fine di migliorare la qualità della vita, allenandoli e preparandoli ad affrontare al meglio le difficoltà”.Una specie di campus estivo permanente, insomma, che mette alla prova i ragazzi che hanno avuto problemi con la legge.






Share Button













Altre attività

  • RAF Ridisegnare l’Ambiente ed il Futuro

    Il 29 ottobre 2021 presso la Sala Conferenze della BCC della Valle del Trigno a San Salvo, si è...
  • #noiBanca: laboratorio di idee

    #noibanca è il periodico della BCC della Valle del Trigno, la cui richiesta di registrazione al...
  • SOS Avvocati

    La Fondazione ha attivato un progetto che offre un servizio di consulenza legale di prima accoglienza...
  • Progetto Cultura – viaggi, lirica, balletto

    Progetto Cultura - viaggi, lirica, balletto
  • Le storie di Raf e l’orologio magico

    DA DOVE NASCE RAF?  Raf è la rivisitazione del PERSONAGGIO BCC vincitore del concorso per le scuole...
Indietro

Sostieni la Fondazione

sostineilafondazionebcc

Partecipa anche tu ai nostri progetti.

"E’ tempo di un nuovo welfare [...] che nasca dal territorio, dalle comunità e dai cittadini".

Le nostre attività

  • Attività concluse
  • Attività in corso

Una Fondazione di partecipazione

La Fondazione BCC della Valle del Trigno nasce dal desiderio di promuovere, nell'ambito del territorio di competenza della BCC DELLA VALLE DEL TRIGNO, lo sviluppo civile, culturale, sociale, ambientale ed economico. [Leggi]

Il nostro Impegno

  • Aree di intervento
  • Attività in corso
  • Attività concluse

Sostieni la Fondazione

Inserisci il codice fiscale della Fondazione nello spazio destinato al 5X1000 sulla tua Dichiarazione dei redditi e aiutaci a moltiplicare le nostre attività per il sociale.

Cod. FIsc. 92036740691

Dona-il-5x1000

Eventi e News

  • BUONE FESTE E FELICE 2022!
  • SOS Soci e 20 milioni di euro per il territorio.
  • AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA – SOCI BCC VALLE DEL TRIGNO

© 2015 - Fondazione Bcc della Valle del Trigno - Via Duca degli Abruzzi, 103 - 66050 San Salvo (CH)

Il Fondatore BCC della Valle del Trigno

Sito web realizzato da: COMMA srl

  • Contatti
  • Informativa Cookie
  • Home