• Home
  • Fondazione
    • Cos’è la Fondazione
    • Mission e Vision
    • Statuto e Regolamento
    • Codice Etico
    • Area di competenza
  • Chi siamo
    • Organi istituzionali
    • Persone
    • Network
  • Aree di intervento
    • Ambiente & Territorio
    • Arte & Cultura
    • Istruzione
    • Servizi alla Persona
    • Sport
  • Attività
    • Attività concluse
    • Attività in corso
  • Partecipa
    • Presenta il tuo progetto
    • Sostieni la Fondazione
  • Comunicazione
    • Campagne di comunicazione
    • Press
  • News
  • Contatti

PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA BCC DELLA VALLE DEL TRIGNO E IL PROGETTO “INSIEME PER CURARE IL DOLORE”

Autore: Fondazione In: News ed Eventi 22 gen 2016

IMG_20151215_104335

La BCC della Valle del Trigno, insieme alla Fondazione BCC e alla Fondazione ISAL, ha deciso di dedicare il tradizionale calendario alla cura del dolore, primo passo di un importante Progetto che vedrà coinvolte le due Fondazioni per tutto l’anno 2016.

Il tema del dolore è particolarmente complesso da trattare, per questo la Fondazione e la BCC hanno deciso di collaborare con ISAL che da venti anni si occupa di attività di ricerca sulle tematiche legate al dolore.

Gianvincenzo D’Andrea, vicepresidente della Fondazione ISAL, ha evidenziato dati alla mano, che in Italia circa 13 milioni di persone soffrono di dolore cronico e di queste 4 milioni non hanno accesso a cure adeguate. Spesso il problema è proprio la mancata conoscenza della possibilità di curare il dolore cronico. La terapia del dolore viene erroneamente considerata la terapia ad uso esclusivo dei malati terminali e spesso si cerca di risolvere una problematica che porta dolore cronico senza aver effettuato una diagnosi di quello specifico dolore per poi poter iniziare un percorso di cura. In Italia la legge 38 del 2010 ha introdotto delle disposizioni affinchè il dolore sia trattato come malattia e possa essere curato garantendo l’accesso alle cure del dolore per tutti attraverso il Sistema Sanitario Nazionale. In realtà la maggior parte delle persone affette da dolore cronico non sono a conoscenza della esistenza di questa legge a loro tutela.

Il problema quindi è innanzitutto quello di diffondere la cultura e la conoscenza relativa alle tematiche del dolore e alle possibilità di cura ed è questo alla base del progetto “Insieme per guarire il dolore” che la Fondazione BCC e la Fondazione ISAL metteranno in campo dal 2016 su tutto il territorio della Valle del Trigno.

IMG_20151215_104117

Share Button

Altri articoli

  • AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA - SOCI BCC VALLE DEL TRIGNO

  • ORIENTATI Formati al Fututo

  • SOS Soci e 20 milioni di euro per il territorio.

  • BALLETTO- Lo Schiaccianoci

    04/01/2017 LO SCHIACCIANOCI  
  • Progetto Cultura-OPERA- Lucia di Lammermoor 4/11/2017

  • BUONE FESTE E FELICE 2022!

    Per tutti i bimbi e per tutti voi, i nostri migliori auguri con il progetto...
  • La Fondazione organizza 2 Tornei Sportivi per i baby soci della BCC della Valle del Trigno

    La Fondazione BCC della Valle del Trigno ha organizzato il primo torneo di calcetto “Baby soci...
  • -OPERA- LA TRAVIATA 30 Aprile, Napoli

  • -OPERA- MADAMA BUTTERFLY

  • StraLentella un evento di successo

    Si è svolta domenica 21 Giugno, organizzata dai Giovani soci BCC della Valle...
  • Viaggio città d'arte Lucera/Manfredonia

  • IL MONDO NELLA STANZA- CONVEGNO sabato 01/04/2017

  • CONCERTI NATALIZI - Progetto Cultura -

    A CAUSA...
  • 5 PER MILLE-SOSTIENI LA FONDAZIONE

  • Proposte di viaggio 2019- Progetto Cultura

  • Calendario 2018 "Progetto di vita"

  • 13/12/2018 SportAbilità - Conferenza di presentazione

  • LIRICA-La Vedova Allegra

  • SPORTABILITA' - PARTE LA FORMAZIONE

  • Presente anche la Fondazione ai festeggiamenti per i trentanni della BCC della valle del Trigno

Indietro

Sostieni la Fondazione

sostineilafondazionebcc

Partecipa anche tu ai nostri progetti.

"E’ tempo di un nuovo welfare [...] che nasca dal territorio, dalle comunità e dai cittadini".

Le nostre attività

  • Attività concluse
  • Attività in corso

Una Fondazione di partecipazione

La Fondazione BCC della Valle del Trigno nasce dal desiderio di promuovere, nell'ambito del territorio di competenza della BCC DELLA VALLE DEL TRIGNO, lo sviluppo civile, culturale, sociale, ambientale ed economico. [Leggi]

Il nostro Impegno

  • Aree di intervento
  • Attività in corso
  • Attività concluse

Sostieni la Fondazione

Inserisci il codice fiscale della Fondazione nello spazio destinato al 5X1000 sulla tua Dichiarazione dei redditi e aiutaci a moltiplicare le nostre attività per il sociale.

Cod. FIsc. 92036740691

Dona-il-5x1000

Eventi e News

  • BUONE FESTE E FELICE 2022!
  • SOS Soci e 20 milioni di euro per il territorio.
  • AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA – SOCI BCC VALLE DEL TRIGNO

© 2015 - Fondazione Bcc della Valle del Trigno - Via Duca degli Abruzzi, 103 - 66050 San Salvo (CH)

Il Fondatore BCC della Valle del Trigno

Sito web realizzato da: COMMA srl

  • Contatti
  • Informativa Cookie
  • Home