• Home
  • Fondazione
    • Cos’è la Fondazione
    • Mission e Vision
    • Statuto e Regolamento
    • Codice Etico
    • Area di competenza
  • Chi siamo
    • Organi istituzionali
    • Persone
    • Network
  • Aree di intervento
    • Ambiente & Territorio
    • Arte & Cultura
    • Istruzione
    • Servizi alla Persona
    • Sport
  • Attività
    • Attività concluse
    • Attività in corso
  • Partecipa
    • Presenta il tuo progetto
    • Sostieni la Fondazione
  • Comunicazione
    • Campagne di comunicazione
    • Press
  • News
  • Contatti

Calendario 2019 con RAF – Anno della Mutualità

Autore: Fondazione 03 gen 2019

Copertina Calendario

Il 2019 con Raf per riportare l’attenzione sui valori di solidarietà e cooperazione

La BCC della Valle del Trigno e l’omonima fondazione hanno realizzato quest’anno un Calendario interamente dedicato al personaggio dei fumetti Raf, mascotte della cooperativa.

Raf è un simpatico personaggio illustrato nato nel 2015 grazie ad un concorso della BCC svolto in occasione del 30° anniversario dalla sua fondazione. Alcuni ragazzi delle scuole hanno abbozzato un disegno che poi è stato trasformato in Raf così come lo si conosce oggi.

Da qualche anno la Fondazione della BCC utilizza Raf per far raccontare a bambini e ragazzi delle storie che mettono in evidenza importanti valori. Tra le storie pubblicate spiccano temi quali il cyber bullismo, le fake news, il rispetto per gli anziani, l’importanza della sincerità, l’interazione con bambini portatori di handicap, il rispetto per l’ambiente e così via. Potete trovare “Le storie di Raf” come inserto di #noibanca sul sito www.fondazionebccdellavalledeltrigno.it.

Nel Calendario 2019 Raf spiega in modo semplice e intuitivo, anche grazie ad una grafica allegra e colorata, i valori delle Banche di Credito Cooperativo. Queste hanno da sempre una doppia anima: quella di banca per il territorio e quella di cooperativa caratterizzata dalla mutualità e dal principio “Una testa un voto”. A Raf il compito di spiegare che nonostante i grandi cambiamenti a cui tutte le BCC sono esposte a causa della importante Riforma del Credito Cooperativo, i principi di localismo e mutualità restano imprnescidibili perchè ancorati nelle radici e nella storia del movimento del Credito Cooperativo.

L’intento della Fondazione BCC nel 2019 è quello di portare Raf sempre più a contatto con i ragazzi del territorio anche grazie al supporto e collaborazione delle Scuole dell’area.

Il calendario è disponibile gratuitamente presso tutte le filiali della BCC della Valle del Trigno.

RAF disegno

 

Share Button

Altre attività

  • Progetto Cultura – viaggi, lirica, balletto

    Progetto Cultura - viaggi, lirica, balletto
  • #noiBanca: laboratorio di idee

    #noibanca è il periodico della BCC della Valle del Trigno, la cui richiesta di registrazione al...
  • Documentario trentanni di BCC: una storia di cooperazione nella valle del Trigno

    Si parla anche della Fondazione nel documentario sui trentanni della BCC della Valle della Trigno
  • SOS Avvocati

    La Fondazione ha attivato un progetto che offre un servizio di consulenza legale di prima accoglienza...
  • Le storie di Raf e l’orologio magico

    DA DOVE NASCE RAF?  Raf è la rivisitazione del PERSONAGGIO BCC vincitore del concorso per le scuole...
  • ORTO SINERGICO

    Aiutare ragazzi ‘difficili’ a reinserirsi nella società insegnando loro a prendersi cura di se stessi...
  • “QUARTA PARETE” – Rassegna teatrale

    “QUARTA PARETE” è la prima rassegna teatrale organizzata dalla Fondazione BCC della Valle...
  • Nasce la Fondazione

    Il logo della Fondazione è un albero nell’atto di germogliare. Sull’albero dalle solide radici e dal...
  • “SportAbilità: i 4 elementi per l’inclusione”

    SportAbilità è un progetto approvato dalla Commissione del Ministero delle pari opportunità...
  • 4° Concorso “NIENTE SCUSE PER LA SALUTE”

    Fondazione BCC della Valle del Trigno e Associazione Lory a colori onlus insieme per promuovere la...
  • Campagna di sensibilizzazione in collaborazione con AVIS San Salvo

    L’Avis di San Salvo è partner della Fondazione BCC della Valle del Trigno. Questa...
Indietro

Sostieni la Fondazione

sostineilafondazionebcc

Partecipa anche tu ai nostri progetti.

"E’ tempo di un nuovo welfare [...] che nasca dal territorio, dalle comunità e dai cittadini".

Le nostre attività

  • Attività concluse
  • Attività in corso

Una Fondazione di partecipazione

La Fondazione BCC della Valle del Trigno nasce dal desiderio di promuovere, nell'ambito del territorio di competenza della BCC DELLA VALLE DEL TRIGNO, lo sviluppo civile, culturale, sociale, ambientale ed economico. [Leggi]

Il nostro Impegno

  • Aree di intervento
  • Attività in corso
  • Attività concluse

Sostieni la Fondazione

Inserisci il codice fiscale della Fondazione nello spazio destinato al 5X1000 sulla tua Dichiarazione dei redditi e aiutaci a moltiplicare le nostre attività per il sociale.

Cod. FIsc. 92036740691

Dona-il-5x1000

Eventi e News

  • SOS Soci e 20 milioni di euro per il territorio.
  • AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA – SOCI BCC VALLE DEL TRIGNO
  • SPORTABILITA’ – PARTE LA FORMAZIONE

© 2015 - Fondazione Bcc della Valle del Trigno - Via Duca degli Abruzzi, 103 - 66050 San Salvo (CH)

Il Fondatore BCC della Valle del Trigno

Sito web realizzato da: COMMA srl

  • Contatti
  • Informativa Cookie
  • Home