• Home
  • Fondazione
    • Cos’è la Fondazione
    • Mission e Vision
    • Statuto e Regolamento
    • Codice Etico
    • Area di competenza
  • Chi siamo
    • Organi istituzionali
    • Persone
    • Network
  • Aree di intervento
    • Ambiente & Territorio
    • Arte & Cultura
    • Istruzione
    • Servizi alla Persona
    • Sport
  • Attività
    • Attività concluse
    • Attività in corso
  • Partecipa
    • Presenta il tuo progetto
    • Sostieni la Fondazione
  • Comunicazione
    • Campagne di comunicazione
    • Press
  • News
  • Contatti

2° Concorso “Niente scuse per la salute”

Autore: Fondazione 18 gen 2018

Per il secondo anno consecutivo la Fondazione BCC della Valle del Trigno e l’Associazione Lory a colori ONLUS, hanno organizzato e promosso il Concorso Artistico per le scuole primarie e secondarie di Primo e Secondo Grado di Abruzzo e Molise dal titolo “Niente scuse per la salute”.

Il concorso invita gli studenti delle due regioni a cimentarsi nella produzione artistica di opere o di elaborati scritti e/o multimediali ed ha come obiettivo quello di portare i ragazzi del territorio a riflettere sul tema della salute e dell’importanza della prevenzione nella lotta ai tumori. “Chi non ha tempo per la salute, dovrà trovare poi il tempo per la malattia”, il sottotitolo dell’iniziativa. Il concorso, recepito con entusiasmo dalle scuole, si è concluso con la premiazione dei vincitori sabato 14 aprile presso la Sala Conferenze della BCC della Valle del Trigno a San Salvo.

“Crediamo fermamente in un progetto come questo, teso a sviluppare nelle nuove generazioni la consapevolezza che proteggersi da alcune malattie è possibile attraverso la prevenzione e le buone abitudini di vita”, queste le parole di Stefania Ciocca, portavoce della BCC, che ha portato i saluti del Presidente della BCC Nicola Valentini.

La Fondazione BCC, rappresentata nel corso della premiazione dal dott. Antenucci, ha deciso di portare avanti questo progetto per il secondo anno consecutivo, dopo il successo della prima edizione, con l’intenzione di rafforzare la cultura della prevenzione. La fondazione BCC, senza scopo di lucro, si occupa da 2 anni di promuovere nel territorio di competenza lo sviluppo sociale, culturale, civile, culturale, ambientale ed economico, sulla base del principio di sussidiarietà, volto a rafforzare i legami solidaristici e a far crescere la responsabilità sociale delle imprese.

A concludere l’Associazione Lory a colori Onlus da anni impegnata nella promozione della prevenzione e sensibilizzazione sui temi oncologici che ancora una volta ha posto l’attenzione sul tema della prevenzione e dell’educazione alla stessa fin dalla giovane età.

Segue lista dei vincitori e lavori premiati.

PRIMARIA :pittura, disegno, scultura (anche in forma mista)

1°classificato: Classe 5° C dell’Istituto Comprensivo 2 San Salvo “Via Verdi”

Docente referente Filomena Di Biase.

2° classificato: classe 1°B dell’istituto comprensivo 2 san salvo “Sant’Antonio”, docenti referenti Nadia Maria Di Falco – Antonella Vinciguerra.

3° Classificato: Classe 1°A dell’istituto Comprensivo 2 San Salvo “Sant’Antonio”, docenti referenti Nadia Maria Di Falco – Antonella Vinciguerra

SECONDARIA di 1° Sezione A: pittura, Disegno, Scultura (anche in forma mista)

1° Classificato: Greta Di Segni dell’istituto Comprensivo Rossetti di Vasto, docente referente Alessandra Minerva

2° Classificato: Lucrezia D’ercole dell’istituto Comprensivo Rossetti di Vasto, docente referente Alessandra Minerva

3° Classificato: Claudio Bordoni dell’istituto Comprensivo Rossetti di Vasto, docente Referente Alessandra Minerva

3° Classificato: Martina Tascone dell’istituto Comprensivo 1 “Salvo D’acquisto” di San Salvo, docente referente Sara Cardarella

SECONDARIA di 1° Sezione B: fotografia, Video, Web-Art

1° Classificato: Domenico Muratore-Ludovico Finamore dell’istituto Comprensivo Rossetti Di Vasto, docente referente Alessandra Minerva

2° Classificato: Ameti Jurgen dell’istituto Comprensivo Fedele Romani di Roseto degli Abruzzi, docente referente Simona Maravalle

3° Classificato: Angelica Gentile dell’istituto Comprensivo Fedele Romani di Roseto degli Abruzzi, docente referente Simona Maravalle

SECONDARIA di 2° Sezione A: pittura, Disegno, Scultura (anche In Forma Mista)

1°Classificato: Angela Lidia Iodice del Liceo Artistico Pantini-Pudente di Vasto, docente referente Angela Ruberto

2°Classificato: Jannine Conti del Liceo Artistico Pantini-Pudente di Vasto, docente referente Giuseppe Colangelo

3° Classificato: Alessia Spatocco del Liceo Artistico Pantini-Pudente di Vasto, docente referente Angela Ruberto

3°Classificato: Gregory Espinal del Liceo Artistico Pantini-Pudente di Vasto, docente referente Giuseppe Colangelo

SECONDARIA di 2° Sezione B: fotografia, Video, Web-Art

1° Classificato: Diana Karmanschi del Liceo Artistico Pantini-Pudente di Vasto, docente referente Giuseppe Colangelo

2° Classificato: Valerio Aquilano-Davide Di Silvio dell’istituto Istruzione Superiore Mattei di Vasto, docente referente Silvana Ottaviano

3° Classificato: Yowan Aliu Yamanca dell’istituto Istruzione Superiore Mattei di Vasto, docente referente Silvana Ottaviano

SECONDARIA di 2° Sezione C: poesia, Racconto, Prosìmetro

1° Classificato: Ludovica Piccirilli dell’istituto Istruzione Superiore Mattei di Vasto, docente referente Filena Farina

2° Classificato: Gabriella Di Stefano – Mariagrazia Lipartiti – Manuel Loreto – Sara Morelli – Chiara Panichelli – Ismaele Pedone – Greta Sauchelli dell’istituto Tecnico Statale Economico Palizzi di Vasto, docente referente Annamaria Mastrangelo

“La prevenzione è la migliore arma per vincere il cancro – ricordano gli organizzatori- ed è a nostra portata, ogni giorno a cominciare dalla tavola, seguendo le regole della corretta alimentazione, passando per l’attività fisica e dando importanza ai controlli medici periodici”.

 

 

 

La Fondazione BCC della Valle del Trigno, insieme all’ Associazione Lory a Colori ONLUS propone la seconda edizione del concorso artistico “NIENTE SCUSE PER LA SALUTE” indirizzato ai ragazzi che frequentano le scuole primarie e secondarie di 1° e 2° di Abruzzo e Molise.

BANDO

Il concorso costituisce occasione per sensibilizzare gli studenti sul tema della prevenzione, portandoli a riflettere sul tema “NIENTE SCUSE PER LA SALUTE”…chi non ha tempo per la salute, dovrà trovare poi il tempo per la malattia attraverso la produzione di elaborati  artistici, scritti e/o multimediali.  L’obiettivo è aiutare a sviluppare, nelle nuove generazioni, la consapevolezza che, per proteggersi dalla minaccia dei tumori, innanzitutto bisogna cercare di eliminarne le cause (la cosiddetta prevenzione primaria) e identificare con azioni precoci la presenza di piccoli tumori o  lesioni benigne, perché spesso precedono la trasformazione cancerosa (prevenzione secondaria) affinché  si possa  intervenire con successo. La prevenzione dunque è la migliore arma per vincere il cancro.  E’ alla  portata di tutti, ogni giorno a cominciare da piccoli cambiamenti nelle abitudini quotidiane (cura nell’alimentazione, attenzione al movimento, controlli medici periodici). E se la prevenzione non risultasse sufficiente, risulta importante far comprendere, anche attraverso questo concorso,  che ci sono altre strade che  portano verso la guarigione: le cure mediche e la ricerca scientifica, ma anche l’ottimismo, la voglia di vivere, l’accettazione e non la rassegnazione, il sostegno dei cari…la forza dell’AMORE!

Vincere il cancro non è più solo una speranza…

…preso in tempo, e da più lati, lo si può sconfiggere!

REGOLAMENTO del CONCORSO

 1 – SEZIONI e CATEGORIE

Sono previste tre sezioni:

  1. A) pittura, disegno, scultura (anche in forma mista);
  2. B) fotografia, video, web-art;
  3. C) poesia, racconto, prosìmetro.

Sono previste tre categorie di partecipanti:

1) studenti della scuola primaria (soltanto alla sezione A);

2) studenti della scuola secondaria di 1° grado (alle sezioni A, B e C);

3) studenti della scuola secondaria di 2° grado (alle sezioni A, B e C).

2 – PARTECIPAZIONE

La partecipazione al concorso è gratuita, sia individuale sia a gruppi, purché siano indicati i nomi degli studenti partecipanti e non solo la classe di appartenenza.

Si può partecipare con una sola realizzazione.

La partecipazione in un gruppo preclude la possibilità di partecipare singolarmente.

Tutti i lavori devono essere accompagnati dalla breve scheda informativa, allegata al presente bando, debitamente compilata.

Con la partecipazione al presente Concorso, si dichiara implicitamente, sotto la propria responsabilità, che le realizzazioni sono di personale produzione, esonerando gli enti banditori dell’iniziativa da responsabilità verso terzi e autorizzano, inoltre, ad utilizzare le opere inviate per l’allestimento della mostra correlata all’iniziativa.

 3 – TERMINI di PARTECIPAZIONE

I lavori prodotti dagli studenti dovranno pervenire entro Sabato 10 Marzo 2018 (farà fede la data del timbro postale) alla sede dell’Associazione Lory a colori, a San Salvo (CH) – 66050, via Giuseppe Saragat 8, e dovranno riportare la seguente dicitura: “2° Concorso  NIENTE SCUSE PER LA SALUTE”.

Le opere devono essere accompagnate dalla scheda di presentazione dell’opera.

Nel caso di opere ingombranti, sarà possibile effettuare direttamente la consegna contattando l’associazione Lory a Colori ONLUS al numero 3343104316.

Per le sezioni B e C, oltre alla stampa, devono essere consegnati i file su CD o DVD o chiavetta.

Tutti i costi relativi alla produzione artistica, oltre alle spese di invio materiale, sono a carico  delle Istituzioni scolastiche di appartenenza.

 4 – SELEZIONE

Tutte le opere pervenute nei termini indicati saranno sottoposte al giudizio insindacabile della Giuria, che designerà i vincitori sulla base dei seguenti criteri:

– originalità;

– qualità;

– innovazione e ricerca artistica;

– attinenza al tema del concorso.

La GIURIA, nominata dall’Associazione Lory a Colori ONLUS, sarà composta da artisti professionisti e rappresentanti dell’Associazione e della fondazione BCC. I lavori della Giuria si svolgeranno presso la Sala convegni BCC della valle del Trigno in via Duca degli Abruzzi, 103 a San Salvo (CH)

 5 – PREMI

La dotazione complessiva del montepremi sarà così suddivisa, per ciascuna delle tre sezioni e per ciascuna categoria di partecipanti:

 

SEZIONE A
Primaria Secondaria 1° grado Secondaria 2° grado
1° Euro 300 Euro 250 Euro 250
2° Euro 200 Euro 150 Euro 150
3° Euro 100 Euro 100 Euro 100
SEZIONE B
Secondaria 1° grado Secondaria 2° grado
1° Euro 400 Euro 400
2° Euro 300 Euro 300
3° Euro 200 Euro 200
SEZIONE C
Secondaria 1° grado Secondaria 2° grado
1° Euro 400 Euro 400
2° Euro 300 Euro 300
3° Euro 200 Euro 200

 

In caso di “ex aequo” il premio sarà suddiviso tra gli studenti premiati (al massimo due); per singole opere realizzate da più di tre studenti, il premio potrà essere assegnato alla scuola di appartenenza.

La Giuria attribuirà anche menzioni speciali per ogni categoria e sezione.

I premi dovranno essere ritirati personalmente ed esclusivamente dagli studenti vincitori (qualora minorenni, sarà necessario fornire i dati personali dei genitori) e dalla scuola nel corso della cerimonia di premiazione.

La partecipazione al Concorso implica la piena conoscenza ed accettazione del regolamento e, per i vincitori, la divulgazione della propria identità su qualsiasi pubblicazione.

Eventuali variazioni delle disposizioni del presente regolamento, decise in modo discrezionale e insindacabile da parte del comitato organizzativo, saranno comunicate alle Istituzioni scolastiche.

La cerimonia di premiazione si svolgerà Sabato 14 Aprile alle ore 17.00 presso la Sala convegni BCC della valle del Trigno in via Duca degli Abruzzi, 103 a San Salvo (CH).

5 – INFORMAZIONI

 E-mail: loryacolori.onlus@gmail.com telefono: 3343104316

Share Button

Altre attività

  • “Ragazzi in Corsa” 26-27 maggio 2017

    Il 26 e 27 maggio a San Salvo il campione Juri Chechi   ha presenziato alla 7° Edizione...
  • SUP…ERIAMO LE DISABILITA’ 2018

    “Sup… eriamo le difficoltà”, regata a squadre di Sup (Standing Up Paddle) che ha...
  • ORIENTATI: formati al futuro 2019

    Si è tenuto mercoledì 27 marzo, presso la Discoteca RIO di Vasto l’evento dedicato all’Orientamento...
  • ORIENTATI-Formati al Futuro 2018

    Si è svolto mercoledì 21 marzo ORIENTATI Formati al Futuro, evento di orientamento...
  • CONCORSO “Niente scuse per la salute”

    La Fondazione BCC della valle del Trigno unitamente all‘ Associazione Lory a colori ONLUS hanno...
  • Mostra fotografica “I ragazzi di San Giuseppe anni 1950-1960″

    Taglio del nastro alle ore 18,30 di sabato 8 aprile per la mostra fotografica sui ‘Ragazzi di...
  • 1° PAGAIA BIANCA DAY

    Domenica 25 Giugno 2017 alle ore 10 ha avuto luogo il I° Trofeo Golfo d’Oro, regata agonistica ed...
  • Ragazzi in corsa

    Il 6 giugno 2015 è stata una giornata che la BCC e la Fondazione Bcc della Valle del Trigno hanno...
  • Conferenza sull’economia civile con il Prof. Zamagni

    La conferenza dal titolo “E’ tempo di economica civile” è stata una delle prime attività volute...
  • 3° Concorso “Niente scuse per la Salute”

      Fondazione BCC della Valle del Trigno e Associazione Lory a colori insieme per promuovere la...
  • CORSO S.E.C.E.-EDUCAZIONE MUSICALE 0/3 ANNI

      “Non c’è bambino senza talento, tutto dipende dall’educazione” è da...
  • “QUARTA PARETE” – Rassegna teatrale

    “QUARTA PARETE” è la prima rassegna teatrale organizzata dalla Fondazione BCC della Valle...
  • Concorso di idee Personaggio BCC

    Il concorso organizzato dalla BCC della Valle del Trigno in collaborazione con la Fondazione...
  • Calendario 2018- PROGETTO DI VITA-

    Il 6 dicembre 2017 è stato presentato il Calendario 2018 sul tema della disabilità realizzato dalla...
  • ORIENTATI, Formati al Fututo

    Orientati è l’evento di orientamento organizzato dalla Fondazione BCC della Valle del Trigno...
  • Primo torneo di calcetto “Baby soci BCC” a Vasto, San Salvo e Trivento

    La Fondazione BCC della Valle del Trigno organizza il primo torneo di calcetto “Baby soci BCC” che...
  • “Orientati: cosa c’è nel tuo futuro?” 2022

    Si è tenuto nei giorni 17 e 18 marzo l’evento “Orientati: cosa c’è nel tuo...
  • ORIENTATI, Formati al Futuro 2017

      Si è tenuto venerdì 7 aprile 2017, presso l’Hotel Palace di Vasto l’evento promosso dalla...
  • 4° Concorso “NIENTE SCUSE PER LA SALUTE”

    Fondazione BCC della Valle del Trigno e Associazione Lory a colori onlus insieme per promuovere la...
  • Torneo di Beach Volley Baby Soci BCC

    In programma a fine agosto il I Torneo di Beach Volley per i baby soci
Indietro

Sostieni la Fondazione

sostineilafondazionebcc

Partecipa anche tu ai nostri progetti.

"E’ tempo di un nuovo welfare [...] che nasca dal territorio, dalle comunità e dai cittadini".

Le nostre attività

  • Attività concluse
  • Attività in corso

Una Fondazione di partecipazione

La Fondazione BCC della Valle del Trigno nasce dal desiderio di promuovere, nell'ambito del territorio di competenza della BCC DELLA VALLE DEL TRIGNO, lo sviluppo civile, culturale, sociale, ambientale ed economico. [Leggi]

Il nostro Impegno

  • Aree di intervento
  • Attività in corso
  • Attività concluse

Sostieni la Fondazione

Inserisci il codice fiscale della Fondazione nello spazio destinato al 5X1000 sulla tua Dichiarazione dei redditi e aiutaci a moltiplicare le nostre attività per il sociale.

Cod. FIsc. 92036740691

Dona-il-5x1000

Eventi e News

  • BUONE FESTE E FELICE 2022!
  • SOS Soci e 20 milioni di euro per il territorio.
  • AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA – SOCI BCC VALLE DEL TRIGNO

© 2015 - Fondazione Bcc della Valle del Trigno - Via Duca degli Abruzzi, 103 - 66050 San Salvo (CH)

Il Fondatore BCC della Valle del Trigno

Sito web realizzato da: COMMA srl

  • Contatti
  • Informativa Cookie
  • Home